Centro Allergie Toscana

Chi siamo?

“Mesologie”

N.B.: “Mesologie”: nel testo adoperiamo questo termine olandese che si riferisce alla professione, mentre “Mesoloog” (plurale =Mesologen) si riferisce al professionista/terapista.

 

  Cos'è “Mesologie”*?

La “Mesologie ” si può collocare tra l'assistenza sanitaria tradizionale e quella alternativa. La conoscenza accademica dalla medicina tradizionale viene collegata alle opinioni delle cure complementari. Sono stati filtrati e uniti gli aspetti utili da entrambe le discipline.

Questo vale per la diagnosi, la fase di ricerca, la terapia e la fase dei consigli ed il trattamento.

La “Mesologie ” mantiene fermi alcuni punti di partenza:

  • Ogni aspetto della persona viene preso in considerazione.

Non si analizzano soltanto i disturbi. La persona viene esaminata nella sua totalità, con i suoi aspetti fisici, emotivi ecc.. Ogni aspetto merita la giusta attenzione ed in particolare quando si tratta di disturbi cronici, si cerca di esaminare le cause più profonde.

  • La causa ottiene la priorità.

La “Mesoloog ” fa una distinzione tra sintomi e vera causa. Il trattamento è indirizzato particolarmente alla causa.

  • Ogni sintomo merita la giusta attenzione.

Ogni segnale fa parte del complesso. Opprimere i sintomi con una medicina non ha senso perché con essa non si elimina la causa.

Fare una diagnosi precisa è quindi un aspetto molto importante della “Mesologie”. La “Mesoloog ” adopera diverse forme diagnostiche. Ogni forma dovrebbe condurre alla stessa diagnosi del paziente.

Rendendo i diversi esami trasparenti, si coinvolgono tutti gli aspetti del paziente per una diagnosi ed un trattamento giusti.

 

Quale capacità ha una “Mesoloog”?

Il “mesoloog” è stato istruito in:

  • medicina tradizionale (anatomia, fisiologia e patologia). Medicina tradizionale cinese e Ayur Veda (filosofia, diagnosi e nutrizione)
  • omeopatia, fitoterapia, medicina ortomolecolare (vitamine e minerali)
  • Diagnosi elettro fisiologiche (misurazione diagnostica)
  • Filosofia e Psicologia

L'accademia per “Mesologie” nei Paesi Bassi è una formazione part-time di una durata di cinque anni. La “Mesologie ” è una professione protetta e esige di essere praticata secondo i regolamenti stabiliti. La “Mesoloog ” dovrebbe seguire regolarmente corsi di aggiornamento.

 

In cosa consiste il metodo di lavoro?

Al primo appuntamento Vi sarà consegnato un elenco di domande (anamnesi) sui disturbi, precedenti cure, visite mediche o sintomi generali ecc. che sarà riempito ed analizzato insieme al paziente.

Segue la fase degli esami, che possono consistere in:

  1. esame fisico (come giunture, pelle, organi del ventre ecc.)
  2. Diagnosi tramite polso e lingua secondo la medicina tradizionale cinese e Ayur Veda.
  3. Diagnosi Elettro Fisiologiche: vengono misurati circa 80-100 punti; non è un esame fastidioso (senza aghi!). La maggioranza dei punti si trovano sulle mani e sui piedi.

Sulla base dei risultati ottenuti con gli esami si stabilisce la scelta della medicina. Questa scelta viene controllata dalla diagnosi Elettro Fisiologica. I risultati vengono esaminati insieme al paziente e di seguito viene messo per iscritto un programma di terapia. Vengono dati anche consigli sul tipo di medicina (omeopatica, ortomolecolare, erbe ecc.) e/o se si dovrebbe anche adattare l'alimentazione giornaliera. Se fosse necessaria si potrebbe prescrivere una visita da uno specialista; osteopata, psicoterapeuta ecc.

Dopo 4 a 8 settimane il paziente dovrebbe ritornare per un controllo.

La “Mesoloog ” tratta principalmente disturbi cronici. La “Mesoloog ” generalmente non è competente per trattare i disturbi acuti e lo studio non è organizzato per quello scopo.

 

Registrazione ed associazione

Nei Paesi Bassi ogni “Mesoloog” viene registrato e fa parte dell'associazione per “Mesologen”.

Questa associazione si occupa tra l'altro del diritto disciplinare, procedure di reclamo ed etica di professione. La “Mesoloog ” segue i codici di condotta del gruppo di professionisti.

 

Appuntamento

Per prenotare un appuntamento non serve una prescrizione del medico. Vi consigliamo comunque di informare il Vs. medico di casa o la specialista che Vi sta seguendo. E' un nostro obbiettivo avere una buona collaborazione con i medici, specialisti e/o altre discipline dell'assistenza sanitaria.



L'AGOPUNTURA

L'agopuntura è una tecnica terapeutica, che si prefigge di promuovere la salute ed il benessere, mediante l'inserimento di aghi su particolari punti del corpo, eseguita da personale appositamente preparato (Wikipedia).

L'agopuntura è nata come medicina alternativa più di 4000 anni fa in Cina. L'agopuntura viene riconosciuta ufficialmente dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO). Questa organizzazione fa anche tante raccomandazioni per promuovere l'agopuntura. In questo momento un terzo di tutti gli abitanti fa uso di questa medicina alternativa.

Nel ns. corpo esistano diversi meridiani o “strade” dove scorre l'energia. Queste energie passano tra di loro ma possono anche essere in squilibrio.

Questi meridiani insieme formano una rete su cui si trovano i punti di agopuntura. Ogni punto sta in contatto con un organo o con un certo funzionamento. Quando una persona ha problemi di salute, l'agopunturista può, con l'aiuto degli aghi, frenare o stimolare certe energie.

 

“Chi”

L'agopuntura è basata sul concetto energia (Qi o Chi). L'energia nella natura cura la vegetazione, il clima, le stagioni, il giorno e la notte. Nell 'uomo cura tutti i processi che lo rendono un essere vivente: la capacità di vedere ed ascoltare, pensare e sentire, digerire il cibo, la respirazione e il battito del cuore, il dormire e sognare, la capacità di esprimere emozioni e di sfruttare i propri talenti, il tutto in breve tempo.

Normalmente, in una situazione sana, tutte queste forme di energia nell'uomo e nell'ambiente dove vive sono in equilibrio fra di loro.

Una malattia invece è un disturbo dell'equilibrio naturale. Nei casi in cui il corpo non è in grado di ristabilire questo equilibrio, un trattamento di agopuntura può offrire una soluzione.

L'energia circola all'interno del corpo tramite i meridiani. Questi meridiani sono chiamati a seconda degli organi con i quali sono connessi. Esiste ad esempio il meridiano del fegato ed il meridiano del cuore. I meridiani insieme formano una rete dentro la quale l'energia passa ad ogni parte del corpo

Su questi meridiani si trovano i punti di agopuntura. Un punto di agopuntura è un punto su cui un ago ma anche un massaggio può influenzare il flusso d'energia.

Mettendo l'ago nel punto di agopuntura si attiva il flusso d'energia. In questo modo si può stimolare o frenare l'energia per ristabilire l'equilibrio energetico nel corpo.